
OSSERVATORIO SISMICO BINA
TERREMOTI
RETE
ACCELLEROMETRICA
DIDATTICA
INDAGINI GEOFISICHE & RISPOSTA SISMICA LOCALE
L’Osservatorio Sismico “A. Bina” si trova all’interno del complesso monumentale dell’Abbazia di San Pietro in Perugia ed è uno dei più antichi osservatori sismici d’Italia.
In una delle sue storiche sale, il monaco benedettino Padre Andrea Bina progettò e realizzò il primo sismografo a pendolo della storia, nell’anno 1751. Presso la stessa Abbazia, il monaco Benedetto Castelli, amico e discepolo di Galileo Galilei, inventò il Pluviometro nell’anno 1639. La tradizione scientifica del luogo continua con il benedettino Padre Bernardo Paoloni primo direttore dell’Osservatorio Sismico “A. Bina (1931), amico e collaboratore del noto scienziato Guglielmo Marconi. L’Osservatorio Sismico “A. Bina” viene diretto, dall’anno 1971, dal monaco benedettino Padre Martino Siciliani.
NOTIZIE IN EVIDENZA
Visite scolastiche
Nel periodo gennaio-aprile l'Osservatorio Sismico A.Bina ha ricevuto in visita moltissimi studenti appartenenti ad Istituti di Istruzione umbri. Il tema terremoto è ovviamente sempre attuale nella nostra regione e per questo sia gli studenti sia i loro accompagnatori...
Visita dell’Assessore Enrico Melasecche Germini all’Osservatorio Sismico
L'Osservatorio Sismico "A.Bina" è stato lieto di accogliere in visita l'Assessore della Regione Umbria Dott. Enrico Melasecche Germini e il suo staff. L'Assessore ha preso visione delle tecniche attuali relative al monitoraggio sismico in tempo reale dell'intero...
I.T.E.T “Aldo Capitini” in visita all’Osservatorio Sismico A.Bina
Il 23 e il 30 Maggio 2023 alcune classi dell' I.T.E.T "Aldo Capitini" di Perugia hanno fatto visita all'Osservatorio Sismico A.Bina. Sono state approfondite alcune tematiche riguardo l'origine dei terremoti, le caratteristiche delle onde sismiche e le indagini...